Seguici su
Cerca

Informativa Tassa sui rifiuti - Anno 2022

Ultimo aggiornamento: 21 aprile 2023, 12:21

Con atto n. 25 del 27.05.2022 il Consiglio Comunale ha approvato le nuove tariffe TARI per il 2022.

La scadenza per il pagamento del saldo è stata prorogata dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023.

Si provvederà come sempre all'invio dell'avviso di pagamento completo del modello precompilato necessario per il versamento. La riscossione è stata affidata all'Agenzia delle Entrate-Riscossione. In caso di versamenti di somme in eccesso è necessario presentare istanza di rimborso direttamente all'Agenzia delle Entrate-Riscossione utilizzando il modulo allegato ed inoltrarlo al seguente indirizzo e-mail: rimborso.eccedenze.friuliveneziagiulia@agenziariscossione.gov.it

La TARI è dovuta da chiunque possegga o detenga, a qualsiasi titolo e anche di fatto, locali ed aree scoperte operative, adibiti a qualsiasi uso, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati, esistenti nel territorio comunale. Esiste peraltro il vincolo di solidarietà fra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali e le aree scoperte operative.

Da quest’anno la TARI è composta da una parte fissa e da una parte variabile; è calcolata applicando coefficienti fissati dalla legge e sulla base della superficie dell’immobile e dei componenti del nucleo familiare per le utenze domestiche, della superficie dei locali ed alla loro destinazione d’uso per le utenze non domestiche (D.P.R. 158/1999).

La quota fissa del tributo copre i costi sostenuti per la gestione del servizio, riferiti in particolare agli investimenti per le opere ed ai relativi ammortamenti.

La quota variabile del tributo, invece, copre i costi connessi alla gestione del ciclo dei rifiuti (costi di raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento degli stessi) e viene rapportata alla quantità di rifiuti conferiti.

Modalità di calcolo utenze domestiche: si moltiplica la tariffa fissa (determinata in base al nr. degli occupanti) per la somma dei metri quadrati calpestabili dell’abitazione e accessori e si aggiunge la tariffa variabile corrispondente al nr. degli occupanti. Il calcolo va poi rapportato ai giorni di occupazione nell’anno e aumentato del 4,00% (tributo ambientale destinato alla Regione). Il totale dovuto va arrotondato all’unità di euro.

Sono previste diverse riduzioni alla tariffa applicata in caso di possesso di abitazioni a disposizione/uso limitato, pensionati residenti all’estero e compostaggio, alle condizioni meglio descritte nel regolamento comunale vigente.

I soggetti tenuti al pagamento della TARI hanno l’obbligo di dichiarare al Comune di Pagnacco entro il 28.02.2023 - qualsiasi eventuale variazione intervenuta nel corso dell’anno 2022, che riguardi l’occupazione dei locali o aree (nuovi insediamenti, cessazioni, cambi di indirizzo, variazioni di metrature, ecc.) che comporti un diverso calcolo del tributo.

Eventuali ulteriori spiegazioni potranno essere richieste con le seguenti modalità: chiamando il numero 0432/661921 il mercoledì, oppure il numero 0432/889507 int. 2625 tutti i giorni, tranne il mercoledì; a mezzo fax al numero 0432/661919; a mezzo e-mail all’indirizzo tributi@comune.pagnacco.ud.it - tributi.pagnacco@collinare.regione.fvg.it; a mezzo pec all’indirizzo comune.pagnacco@certgov.fvg.it , ovvero presso l’ufficio tributi ubicato presso la sede municipale in Via Castellerio n. 38  nel rispetto dell’orario suindicato.

Il gestore del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani è la ditta: A&T 2000 S.p.A. con sede in Codroipo (UD) - Piazzetta G.Marconi, 3 - sito web: https://aet2000.it/servizi-comune-di-pagnacco/

ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI https://aet2000.it/wp-content/uploads/2021/0

TARI_REGOLAMENTO
21-11-2022

Allegato formato pdf

CC_TARIFFE_2022
21-11-2022

Allegato formato pdf

Tariffe Pagnacco_2022
21-11-2022

Allegato formato pdf

Esempio calcolo Tariffe Domestiche
21-11-2022

Allegato formato pdf

Richiesta sgravio/Cessazione occupazione domestiche
21-11-2022

Allegato formato docx

Esenzione per mancanza utenze
21-11-2022

Allegato formato doc

Riduzione per uso limitato Attività
21-11-2022

Allegato formato doc

Riduzione per uso limitato utenze domestiche
21-11-2022

Allegato formato doc

Cessazione occupazione domestiche
21-11-2022

Allegato formato doc

Cessazione attività
21-11-2022

Allegato formato doc

ADER_Modulo richiesta rimborso
21-11-2022

Allegato formato pdf

dichiaraz_UTENZE_non_DOMESTICHE
30-03-2023

Allegato 75.00 KB formato doc

dichiarazione_UTENZE_DOMESTICHE
30-03-2023

Allegato 93.00 KB formato doc


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot