Convivenze di fatto
Ultimo aggiornamento: 12 aprile 2023, 15:07
Riferimenti:
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2016, n. 144.
Legge 20 maggio 2016 n. 76 “Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze”.
I conviventi di fatto sono due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza materiale e morale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile, cittadini italiani comunitari ed extracomunitari di stato libero conviventi e residenti in Comune.
Esiste la possibilità per i conviventi di fatto di disciplinare i propri rapporti patrimoniali attraverso la sottoscrizione di un contratto di convivenza: questo deve essere redatto in forma scritta con atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio o da un avvocato. Per essere opponibile ai terzi, il professionista deve provvedere alla sua trasmissione al Comune di residenza dei conviventi.