Anagrafe canina
Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2022, 10:43
L'ANAGRAFE CANINA NEL COMUNE DI PAGNACCO
Ufficio di riferimento: Polizia Locale presso la sede del Municipio in Via Castellerio n. 38
Orario:
lunedì 12.00-13.00
mercoledì 17.00-18.00
venerdì 12.00-13.00
In relazione a quanto previsto dalla L.R. n. 20/2012 recante "Norme per il benessere e la tutela degli animali di affezione" chiunque fosse proprietario o detentore di un cane dovrà procedere obbligatoriamente all’inoculazione al cane del relativo microchip:
- entro il 60° giorno di vita dell'animale;
- entro dieci giorni dalla data dell'acquisto o dell'inizio della detenzione per gli esemplari che non siano già iscritti all'anagrafe canina regionale.
Le operazioni relative all'iscrizione possono essere effettuate presso:
- il Servizio Veterinario il MARTEDì e il VENERDI’ presso il Canile Pubblico di via Lumignacco, 337 (Udine) dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
- il Veterinario di fiducia autorizzato.
[in tale sede il Veterinario competente procederà all’inoculazione del microchip ed all’iscrizione nella Banca Dati Regionali (BDR)]
Qualora l’animale fosse già in possesso del microchip si ricorda che, ai sensi della suddetta normativa, il proprietario o il detentore ha l'obbligo di denunciare presso l’Ufficio Anagrafe Canina del Comune di residenza, entro 10 giorni dal verificarsi dell’evento:
- lo smarrimento del cane;
- la sottrazione del cane, allegando copia di denuncia all'autorità giudiziaria;
- la cessione del cane, comunicando contestualmente le generalità e l'indirizzo del nuovo proprietario;
- la morte del cane, allegando il certificato veterinario o quello del servizio pubblico che ha curato il ritiro dell'animale;
- la variazione di residenza.
Si precisa che la mancata iscrizione all’Anagrafe Canina e la mancata inoculazione del microchip all’animale nei termini previsti saranno perseguibile ai sensi di legge.
Normativa: L.R. 20/2012
Documenti: Tutte le variazioni relative al possesso di un cane dovranno essere comunicate all'Ufficio Anagrafe Canina mediante l'utilizzo della modulistica disponibile sul sito da trasmettere all'Ufficio Protocollo del Comune, allegando copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità.
LE DOMANDE PIU' FREQUENTI:
QUANDO POSSO INOCULARE IL MICROCHIP ALL’ANIMALE?
dopo il secondo mese di vita dell'animale.
A CHI MI DEVO RIVOLGERE PER TALE ADEMPIMENTO?
al Veterinario di fiducia autorizzato;
All’atto dell’inoculazione del microchip all’animale, il veterinario iscriverà l'animale direttamente alla B.D.R.
Comunicazione variazione di residenza del cane all'interno del Comune di Pagnacco; 45 K
Decesso del proprietario del cane; 54 K
Comunicazione di smarrimento, cessione, sottrazione e decesso del cane. 46 K