Albo dei Presidenti di Seggio
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2023, 10:54
E' costituito dagli elettori che presentano apposita domanda entro il mese di ottobre di ogni anno.
L'elenco delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale è tenuto ed aggiornato a cura della Corte di Appello di Trieste.
L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di presidenti presso un seggio elettorale in occasione delle consultazioni elettorali.
Requisiti per l’iscrizione:
- essere cittadini italiani;
- essere elettore del Comune di Pagnacco;
- essere in possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Non possono essere iscritti:
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i segretari comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
La cancellazione dall'Albo può avvenire per:
- espressa richiesta dell'interessato;
- perdita dei requisiti;
- non essersi presentato a svolgere le funzioni di presidente senza giustificato motivo;
- aver riportato una condanna per reati in materia elettorale;
- coloro che alla data delle elezioni, abbiano superato il settantesimo anno di età.