Tari 2020
Pubblicato il 4 novembre 2020 • Tributi • 33010 Pagnacco UD, Italia
Il nuovo piano economico finanziario da 488.760 euro validato e trasmesso da Ausir al comune di Pagnacco per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti prestato da A&T2000, ci ha obbligati ad una revisione delle tariffe della TARI (invariate dal 2013), tariffe che sono state adeguate a quelle dei comuni limitrofi e che in base a quanto previsto dalla normativa per il prossimo anno, sono diventate tariffa binomia: cioè composta da una parte fissa (rapportata ai metri quadri e che considera i componenti essenziali del costo del servizio fornito da A&T) e da una parte variabile (riferita al numero dei componenti del nucleo familiare e alle quantità di rifiuti conferiti, al servizi fornito e all’entità dei costi di gestione).
La revisione delle tariffe (di fatto obbligatoria a fronte del nuovo piano finanziario), ha comportato in generale un aumento del costo sia per le utenze domestiche che per le utenze non domestiche. Consapevole delle attuali difficoltà delle famiglie e delle attività economiche legate anche alla pandemia, l'amministrazione comunale oltre alle agevolazioni nazionali, ha approvato per le utenze non domestiche ulteriori scontistiche comprese tra il 20% e il 25% sia per la parte fissa che per la parte variabile del tributo, oltre ad altre agevolazioni straordinarie applicate a fronte di presentazione di istanze particolari. Inoltre, per quanto attiene le utenze domestiche, il nuovo regolamento prevede la riduzione del 20% della della parte variabile della tariffa TARI per le famiglie con reddito inferiore a euro 30.000 calcolato in base a ISEE corrente o ISEE ordinario. E' stata inoltre mantenuta la scontistica per i possessori del composter. Queste le principali novità in termini di agevolazioni; va ricordato che per fruire delle scontistiche gli interessati dovranno presentare apposita domanda entro il prossimo 30 novembre. É corretto ricordare anche che tutti i proventi della Tari saranno utilizzati esclusivamente per coprire i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. La scadenza della prima rata del tributo è fissata per il 30/11/20 mentre la seconda per il 30/01/21, i modelli F24 sono stati elaborati e verranno recapitati nei prossimi giorni come consueto.